Anche durante il periodo estivo, quando le scuole sono chiuse, l’Associazione Meter ETS rimane al fianco dei più piccoli. L’organizzazione, affermata in Italia, punto di riferimento nella tutela dei minori contro abusi e violenze, continuerà ad offrire sostegno ai bambini, ai giovani e alle famiglie attraverso i suoi centri specializzati ad Avola (Viale Lido Corrado Santuccio n°44) e Pachino (Via Maucini n°13).
Centro Ascolto – Un punto di accoglienza sicuro dove minori e famiglie possono parlare delle proprie paure e difficoltà, ricevendo ascolto empatico e un supporto riservato e professionale.
Centro di Psicoterapia – Un team di psicologi e psicoterapeuti esperti offre percorsi individuali e di gruppo per affrontare traumi, disagi relazionali e problemi legati ad abusi e violenze.
Centro Anti Bullismo e Cyberbullismo – Un servizio di prevenzione e contrasto al bullismo, anche online, per offrire ai minori uno spazio sicuro dove chiedere aiuto e non sentirsi mai soli. Il bullismo, infatti, non si manifesta solo tra i banchi di scuola, ma anche nei luoghi frequentati dai più giovani.
Centro Polifunzionale per l’infanzia e l’adolescenza – Uno spazio dedicato ai bambini con disturbi dello spettro autistico e alle loro famiglie, pensato per favorire inclusione, supporto e benessere attraverso interventi mirati. Nel corso dell’anno, inoltre, saranno presenti stagisti e tirocinanti provenienti dalle università siciliane convenzionate con Meter, che affiancheranno il team con professionalità e dedizione, contribuendo alle attività di supporto e accompagnamento.
“Durante l’estate, gli esperti e i volontari dell’Associazione Meter restano al fianco dei bambini e delle famiglie,” spiega un volontario di Meter. “La nostra missione è accogliere, ascoltare e sostenere chiunque abbia bisogno di aiuto, perché il diritto di ogni giovane ad esser protetto e ascoltato non va mai in vacanza.”
Nel 2024, Meter ha accompagnato e ascoltato 490 persone, vittime di diverse forme di abuso e disagio, dal sexting al sextortion, dal bullismo agli abusi sessuali e ha offerto supporto concreto e professionale per aiutarle a superare situazioni di sofferenza e difficoltà.
Per qualsiasi informazione, comprese le modalità di accesso e i dettagli sui servizi offerti, è possibile contattare direttamente l’Associazione, che fornirà tutte le indicazioni necessarie in modo chiaro e trasparente.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni