Un contributo di quasi 62 mila euro è stato assegnato al Comune marinaro dal dpcm del 4 dicembre. Si tratta di un fondo a sostegno delle attività economiche, artigianali e commerciali dei comuni delle aree interne.
“Questo DPCM consente, di fatto, il rilancio della strategia delle aree interne della provincia di Siracusa – afferma il segretario provinciale di Confartigianato, Enzo Caschetto – e può, in un momento di difficoltà come quello che stiamo attraversando, consentire l’utilizzo di risorse, seppur limitate, a beneficio delle imprese rappresentate che insistono in questi comuni”.
“Ma, mai come in questa occasione è indispensabile far bene e fare presto – aggiunge Daniele La Porta, presidente di Confartigianato Imprese Siracusa – poiché, in caso di non utilizzo, i contributi rientreranno nella disponibilità del Fondo per lo Sviluppo e la coesione”.
Il contributo potrà essere utilizzato per il sostegno economico per le micro e piccole imprese, anche per contenere l’impatto dell’epidemia Covid19 e anche per l’erogazione di contributi a fondo perduto per spese di gestione e iniziative che agevolino la ristrutturazione, l’ammodernamento, l’ampliamento per innovazione di prodotto e di processo di attività artigianali e commerciali, incluse le innovazioni tecnologiche indotte dalla digitalizzazione dei processi di marketing on line e di vendita a distanza.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo