Musica, “Fuoco e cenere” il nuovo singolo del pachinese Peppe Ricca

Nel 2020 è uscito il singolo “La la la”
Nel 2020 è uscito il singolo “La la la”
Lo spettacolo, tratto dal romanzo di Corrado Di Pietro, andrà in scena mercoledì 23 dicembre in diretta online alle 20,30
Successo di pubblico nelle prime due giornate per la performance teatrale immersiva
Sono stati comunicati i vincitori delle sezioni speciali “Teatro, Cinema e Arte”
La trilogia è andata in scena venerdì scorso al cineteatro Politeama moderno
L’ultima appuntamento è stato “Concetto al buio”, il prossimo una trilogia pirandelliana
È il terzo capitolo della serie "Il commissario Livia"
Parteciperanno la poetessa Brunella Mallia e lo psicopedagogista Carmelo Fronte
200 studenti hanno partecipato al concorso letterario dedicato al pachinese
Ieri anche l'attrice Donatella Finocchiaro, definita da Nello Correale, ideatore e direttore artistico della manifestazione, "madrina storica" della kermesse
La giovane e talentuosa attrice fa parte, solo per citarne uno, del cast del film “Mustang”, scelto per rappresentare la Francia ai Premi Oscar 2016, e più volte è stata ospite del Cinema di Frontiera dove ha portato la propria esperienza umana e professionale
Incontri sui mestieri del cinema con Daniele Ciprì, Mohamed Soudani, Linda Di Dio, Carlo Siliotto, Donatella Finocchiaro ed Elit Iscan
Assostampa: “un appuntamento che mantiene standard molto alti”
Si parte oggi e fino a domenica Portopalo ospiterà la XIII edizione del premio nazionale di giornalismo, saggistica e letteratura, kermesse culturale promossa dall’associazione Capo Passero, in collaborazione con l’ufficio comunicazioni sociali della parrocchia San Gaetano
La musica di Carlo Muratori, Alessio Bondi e Francesca Incudine e i monologhi teatrali di Gisella Calì e Sebastiano Cimino per raccontare la bellezza della Sicilia
A inaugurare l’edizione 2018, il 3 agosto, sarà il monologo teatrale “La guerra di Paulinuzzu Millarti”, di e con Andrea Puglisi, regia di Benedetta Nicoletti. Puglisi, talentuoso attore teatrale di origine catanese, da anni si è trasferito a Roma dove ha preso parte a produzioni di grande prestigio
Apriranno la conferenza, il Prof. Roberto Bruno e Salvatore Fronte, seguiti dagli interventi degli architetti che si sono occupati della rielaborazione planimetrica Marta Selvaggio e Salvatore Scala
Alla selezione relativa “ConCorto” possono partecipare tutte le opere, italiane e straniere, edite e inedite, di finzione o di documentazione, realizzate dopo il 1º gennaio 2016
Livio Leonardi, autore e conduttore di "Paesi che vai...luoghi, detti, comuni" ha scelto la città Barocca come protagonista di una puntata della trasmissione che va in onda su Rai Uno ogni domenica mattina. Le riprese si sono svolte questa settimana
Per Baldino, presidente pro-tempore del premio Brancati si è trattato di "una serata particolare, sia nel ricordare le opere e il pensiero del grande scrittore siciliano Vitaliano Brancati, sia per i grandi personaggi presenti alla manifestazione di premiazione"