Una Sicilia che resisteva, famiglie che aspettavano con fiducia la pace, senza mai perdere la speranza e la bussola. E’ un grande e approfondito lavoro di ricerca quello condotto dalla professoressa Rosa Savarino e raccolto nella sua ultima fatica, il volume “Uomini donne e bambini in Sicilia durante la Grande Guerra” edito da Morrone Editore e presentato nei giorni scorsi alla Dimora Savarino in collaborazione con il Rotary Club Pachino.
Un libro che mette assieme il racconto di quei terribili e interminabili giorni di guerra, grazie a un’attenta ricerca negli archivi storici che ha restituito tante belle storie da raccontare e tramandare.
© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo