In tendenza

Un fondo di progettazione per i Comuni siciliani e sostengo alle attività turistiche: soldi in arrivo anche a Pachino e Portopalo

Per assicurare, nei tempi imposti dai vari Programmi di spesa extraregionali, il pieno utilizzo di tutte le risorse comunitarie e nazionali destinate ad investimenti in Sicilia

“Con la Finanziaria è stato istituito un fondo di al fine di assicurare, nei tempi imposti dai vari Programmi di spesa extraregionali, il pieno utilizzo di tutte le risorse comunitarie e nazionali destinate ad investimenti in Sicilia”. A darne notizia il parlamentare regionale Riccardo Gennuso. Un fondo di progettazione cui sono destinati 200 milioni di euro a valere sui fondi della politica unitaria di coesione a titolarità dell’amministrazione regionale.

Per la Provincia di Siracusa e in particolare per la zona sud – prosegue Gennuso- sono stati ripartiti, in base alla popolazione, le seguenti cifre: Rosolini 411.677,41 euro; Avola 529.261,66 euro; Pachino 418.179,21; Portopalo di Capo Passero 198.425,48 euro; Noto 437.804,57 euro. Con successivo decreto dell’Assessore regionale per le Infrastrutture e la Mobilità, da adottarsi entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore della presente legge, il fondo e le somme saranno immediatamente a disposizione dei Comuni che saranno obbligati a documentare, entro 180 giorni dall’assegnazione, l’affidamento degli incarichi pena la restituzione delle somme assegnate.

Dalla Regione arriva anche un sostegno alle attività turistiche nei comuni siracusani di Noto, Pachino e Rosolini. Fra le norme approvate stanotte nella finanziaria figura, infatti, uno stanziamento speciale di 450 mila euro destinato specificatamente per questi comuni, le cui amministrazioni potranno contare quindi su nuove risorse. La proposta era stata avanzata dal deputato di Forza Italia Riccardo Gennuso che dopo l’approvazione da parte di Sala d’Ercole ha espresso il proprio ringraziamento “al Governo per aver garantito la copertura finanziaria della norma e a tutti i colleghi che ne hanno compreso l’importanza per un territorio che ha nelle attività culturali e turistiche uno dei motori della propria economia”.


© Riproduzione riservata - Termini e Condizioni
Stampa Articolo